GILLA è stata costruita a Brema nel 1950 da Henry Gruber, uno dei più famosi designer tedeschi.
Lo scafo è in fasciame classico con carena in teak e murate in mogano.
Diverse traversate atlantiche durarono negli anni '70, dove rimase fino al 2000, con base a Newport RI. Durante questo periodo ha partecipato con successo all'Antigua Classic Week per due volte. Fu acquistata dall'attuale proprietario nel 2000 e riportata in Italia dove nel 2003 ricevette un refit e un restauro totale presso i cantieri di Fano.
Presente in numerosi raduni AIVE in Adriatico, dimostrando qualità di ottima barca da bolina.
Nel 2024 partecipa ai raduni "Vele Storiche Viareggio" e "Argentario Sailing Week", in autunno sarà nuovamente di casa a Fano presso la Marina dei Cesari.
Alberi e boma completamente restaurati nell'aprile 2024.
GILLA in un'incredibile barca d'epoca!
* PROVVIGIONI DI AGENZIA ESCLUSE
*IVA PAGATA
Strumentazione elettronica di navigazione:
Plotter con antenna GPS.
Allestimento tecnico e di coperta:
Camminamenti laterali in teak.
Dotazioni domestiche di bordo:
Boiler.
Note accessori:
- Randa con matasse e 2 terzaroli, randa di mezzana, fiocco terzarolato,
- Grande Genova con matasse a pistoni e Gennaker con calza.
- Altre cinque vele.
- Cricchetto pigro
Sartiame in buono stato tutto revisionato nel 2024, controllo stralli appena riferito.
- In pozzetto 2 winch Barient con self tailing.
- Bussola con copertura
- Timoneria con sella
ALTRE ATTREZZATURE
- Coperture estive, sia per pioggia che per sole.
- Copertura invernale completa in 3 pezzi
- Scala e passerella in mogano.