Peterson Yachts, fondata nei primi anni '70, si è rapidamente guadagnata la reputazione di progettare barche a vela da regata. Il fondatore, Doug Peterson, era un architetto navale americano i cui progetti innovativi influenzarono significativamente le regate veliche negli anni '70 e '80. Uno dei suoi primi successi più notevoli fu la vittoria di "Ganbare" alla One Ton Cup del 1973, che dimostrò la filosofia progettuale unica di Peterson, basata su un equilibrio perfetto tra velocità, prestazioni e maneggevolezza. Nel corso degli anni, Peterson Yachts ha ampliato la sua gamma, oltre alle barche a vela da regata, includendo barche a vela da crociera e cruiser performanti. La collaborazione di Doug Peterson con diversi cantieri navali in tutto il mondo ha contribuito a diversificare l'offerta del marchio. I suoi progetti erano noti per la loro ingegneria avanzata, che spesso si traduceva in yacht più leggeri, veloci e competitivi. Questo successo ha portato a diverse commissioni prestigiose, tra cui il contributo ai team dell'America's Cup. Oggi, Peterson Yachts continua ad avere sede negli Stati Uniti, nonostante la scomparsa di Doug Peterson nel 2017. Il marchio rimane influente nel mondo della nautica, mantenendo viva una tradizione di eccellenza nel design. Sebbene l'azienda si sia concentrata maggiormente sulla consulenza e sul restauro, il nome Peterson continua a essere venerato sia nell'ambito della nautica agonistica che in quello del diporto per i suoi straordinari successi progettuali e il suo contributo a questo sport.